18 Giugno 2018
Franciacorta
Quarto prova del CRV
E’ ancora Luca Figerod, su Kawasaki, a comandare nella 1000 Expert del CRV Campionato Regionale Velocità. A Franciacorta, all’autodromo David Bonara, nella quarta prova ha posto il suo quarto sigillo dopo un breve duello con David Benedetti, su Honda, che aveva preso la testa dopo lo start. Ma già al secondo giro il pilota valdostano è passato al comando per chiudere poi con quasi 5 secondi di vantaggio su Benedetti. Terzo posto per Alessandro Piovani, su Bmw e quarto per Santo Distefano, su Kawasaki. Quinto posto per Alessandro Sette, su Honda.
Anche nella 600 Expert è ancora Jarno Ioverno, su Kawasaki, a dettare legge. In testa sin dall’inizio ha solo dovuto controllare un Andrea Mordegan, su Btt, in grande giornata, che ha poi chiuso al secondo posto a poco più di 4 secondi. Terzo posto per Davide Rolando, su Kawasaki, a 5 secondi, mentre quarto conclude Massimiliano Treccani, su Yamaha, e quinto Francesco Bocenti, su Honda.
Terzo successo per Marvin Gamba, su Aprilia, nella 1000 Roockies, alle sue spalle, ma con un ritardo di quasi 23 secondi, ha chiuso Daniele Angelosanto, su Ducati che, a sua volta, ha preceduto Antonino Di Gangi, su Kawasaki. Quarto posto per Alessandro Cortellazzi, su Ducati.
Nella 600 Roockies vittoria per Mauro Tommasi, su Honda che ha regolato Jacopo Demaria, su Honda, e Meschell Bardson Tadros. Quarto Marco Curini e quinto Francesco Rocchio, su Yamaha.
Contact:
RGC Roberto Goitre Comunicazione
Via Drovetti 2 – 10138 Torino
Tel. 349.6815530 – 339.7655503
E mail: robertogoitre@gmail.com
Consulente in comunicazione per Co.Re. Piemonte FMI
Scaricabili risultati di gara Crv_Piemonte_R04_Franciacorta 220718
10 Luglio 2018
Aperte iscrizioni Wild Card – Round 4– Franciacorta , 21-22 Luglio 2018
Scarica modulo d’iscrizione Wild Card Franciacorta, 21-22 Luglio 2018 del CRV Piemonte
18 Giugno 2018
Terza prova CRV
Al Tazio Nuvolari tutto, o quasi, secondo copione
Sono sempre Luca Figerod e Jarno Ioverno, tra gli Expert a dettare legge nel CRV, Campionato Rgionale di Velocità. Anche nella terza prova, al Tazio Nuvolari di Cervesina, il pilota valdostano, in sella alla Kawasaki, ha dominato la gara della 1000 dal primo all’ultimo giro chiudendo con oltre 11 secondi di vantaggio il sempre regolare Marco Manna, su Bmw. Terzo posto per David Benedetti, su Honda, autore di un ottimo finale. Quarto classificato Alessandro Piovani, su Bmw.
Nella 600 Ioverno, con la Kawasaki, autore di una pole strepitosa, il migliore in assoluto, in gara non ha avuto problemi ed ha chiuso con più di 10 secondi su Francesco Bocenti, su Honda, terzo, ma staccato di oltre 27 secondi, Massimiliano Treccani, su Yamaha. Andrea Mardegan, su Btt, è quarto.
Nella 1000 Roockies nuovo successo per Marvin Gamba, su Aprilia, che l’ha spuntata allo sprint su Antonino Di Gangi, con la Ducati. Con quasi 40 secondi di ritardo, al terzo posto, chiude Daniele Angelosanto, su Ducati, mentre con un giro in meno al quarto posto si classifica Alessandro Cortellazzi, su Ducati.
Nell’affollata 600 Roockies si riconferma Jacopo Demaria, su Honda, che per tutta la gara ha duellato con Simone Cammarata, su Honda, che alla fine è secondo. Terzo posto a 5 secondi per Mauro Tommasi, su Honda, che ha preceduto Francesco Rocchio, su Yamaha, ed il debuttante Enrico Maio, su Btt.
Nel primo giro all’uscita delle prima curva erano caduti Marco Curini e Walter Regen, entrambi Roockies, poi costretti al ritiro. Sempre per scivolata si era ritirato Santo Distefano.
Contact:
RGC Roberto Goitre Comunicazione
Via Drovetti 2 – 10138 Torino
Tel. 349.6815530 – 339.7655503
E mail: robertogoitre@gmail.com
18 Giugno 2018
Scaricabili i risultati della Gara di Cervesina 17 Giugno 2018
RISULTATI GARA CRV Cervesina_180617
12 Giugno 2018
CRV, Campionato Regionale Velocità
La terza prova all’Autodromo Tazio Nuovolari
Il CRV, campionato Regionale per la terza prova torna a Cervesina sul Tazio Nuovolari con ancora tutto da giocare. Nella 1000 Expert guida la classifica Luca Figerod, su Kawasaki, forte dei successi a Franciacorta e a Varano, al secondo posto Marco Manna, su Bmw, una volta secondo ed una terzo mentre il campione in carica William Venesia, su Bmw, ha corso solo a Varano dove è giunto secondo.
Parità nella 600 Expert dove Jarno Ioverno, su Kawasaki, e Massimiliano Treccani, su Yamaha, hanno vinto una gara ciascuno. Daniele Angelosanto, su Ducati, con un primo ed un secondo posto, è in testa alla classifica della 1000 Rookies seguito da Alessandro Cortellazzi e da Marvin Gamba che ha vinto l’ultima prova, mentre nella 600, forte di due successi è primo Jacopo Demaria davanti a Mauro Tommasi e Francesco Rocchio.
Lo scorso anno sul Tazio Nuvolari a vincere furono William Venesia, Davide Felappi, Fabizio Giardina e Jarno Ioverno. Nella 1000 Exper Venesia aveva superato Marco Manna e Fabio Marchignoli. Nella 600 Felappi aveva avuto la meglio su Alessio Bronzini e Alberto Pignatale.
Tra i Rookies nella 1000 aveva vinto Fabrizio Giardina davanti a Daniele Angelosanto e Davide Benedetti. Ioverno si era aggiudicato la 600 Rookies precedendo Andrea Gioiello e Mauro Tommasi.
Con questa è la terza volta che il CRV fa tappa al Tazio Nuvolari di Cervesina.
Contact:
RGC Roberto Goitre Comunicazione
Via Drovetti 2 – 10138 Torino
Tel. 349.6815530 – 339.7655503
E mail: robertogoitre@gmail.com
04 Giugno 2018
Aperte iscrizioni Wild Card – Round 3– Cervesina , 16-17 Giugno 2018
Scarica modulo d’iscrizione Wild Card Cervesina, 16-17 Giugno 2018 del CRV Piemonte
29 Maggio 2018
Seconda prova del CRV
Vincono Figerod, Treccani, Gamba e Demaria
Anche nella seconda prova del CRV, campionato regionale di velocità, è Luca Figerod a dettare legge nella 1000 Expert. All’autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari su Kawasaki è stato al comando dal via sino alla bandiera a scacchi senza mai essere seriamente impensierito. Dopo il forfait nella prima prova è tornato della partita il campione in carica William Venesia, su Bmw, che si è però dovuto accontentare del secondo posto ad oltre 2 secondi. Terzo posto per il solito Marco Manna, su Bmw, che ha però perso oltre 18 secondi. Quarto posto per Alessandro Sette, su ducati, quinto per Santo Distefano, su Kawasaki.
Nella 600 Expert un po’ a sorpresa si è imposto Massimiliano Treccani, su Yamaha, che ha imposto la sua legge dal quarto giro superando Jarno Ioverno, su Kawasaki, che chiude secondo a 1”436. Terzo posto per Francesco Bocenti, su Honda a oltre 6 secondi. Quarto è Andrea Mordegan, su BTT, e quinto Simone Ierardi, su Honda.
Tra i Rookies nella 1000 a vincere è Marvin Gamba, che ha distanziato di oltre 7 secondi Daniele Angelosanto, su Ducati, e di oltre 11 Antonio Di Gangi, su Kawasaki. Quarto è Alessandro Cortelazzi, su Ducati.
Jacopo Demaria ha vinto anche questa seconda prova della 600 conducendola in testa dallo start. Sul traguardo ha preceduto di 5”675 Mauro Tommasi, e di 5”860 Francesco Rocchio. Quarto posto per Simone Cammarata e quinto per Francesco Passoni.
Contact:
RGC Roberto Goitre Comunicazione
Via Drovetti 2 – 10138 Torino
Tel. 349.6815530 – 339.7655503
E mail: robertogoitre@gmail.com
28 Maggio 2018
Scaricabile riepilogo Timing Gara – Varano de’ Melegari 27 Maggio 2018
09 Maggio 2018
Aperte iscrizioni Wild Card – Round 2 – Varano de’Melegari, 26-27 Maggio 2018
Scarica modulo d’iscrizione Wild Card Varano de’Melegari, 26-27 Maggio 2018 CRVPiemonte
FRANCIACORTA
Disputata la prima prova del CRV
Luca Figerod, Jarno Ioverno, Daniele Angelosanto e Jacopo Demaria sono i vincitori della prima prova del CRV Piemonte disputatasi all’autodromo Daniel Bonara di Franciacorta.
In sella alla Kawasaki, nella 1000 Expert, Luca Figerod non ha praticamente avuto avversari ed ha condotto per tutta la gara. Con 5 secondi di ritardo alle sue spalle ha chiuso Marco Manna, su Bmw. Terzo posto per David Benedetti e quarto per Alessandro Piovani, su Bmw.
Nella 600 Expert magistrale gara di Jarno Ioverno, su Honda, che ha girato sui tempi di Figerod e chiude secondo assoluto. Secondo posto, ad oltre 19 secondi, per Massimiliano Treccani, e terzo per Simone Ierardi. Qui al secondo giro per incidente si sono eliminati Andrea Mardegan, Davide Rolando e Francesco Bocenti.
Daniele Angelosanto, su Honda, si è imposto nella 1000 Rookies precedendo di un giro Alessandro Cortellazzi, su Ducati.
Nella affollata 600 Rookies a vincere è Jacopo Demaria che solo all’ultimo giro ha superato Mauro Tommasi, su Honda, che era partito molto veloce, ma ha avuto un calo nel finale. Terzo posto per Francesco Rocchio, posizione conquistata solo all’ultimo giro ai danni di Simone Cammarata che l’aveva superato nei due giri precedenti.
Discreta prova della Wild Card Giovanni Altomonte che ha girato sui tempi di Benedetti.
Infine da segnalare che il campione in carica della 600 Expert Davide Felappi, che quest’anno corre il Challenge MES Go Eleven, con la nuova Kawasaki Ninja 400, ha concluso la prima prova al secondo posto di categoria.
Contact:
RGC Roberto Goitre Comunicazione
Via Drovetti 2 – 10138 Torino
Tel. 349.6815530 – 339.7655503
E mail: robertogoitre@gmail.com
Consulente in comunicazione per Co.Re. Piemonte FMI
30 Aprile 2018
Scaricabile riepilogo Timing Gara – Franciacorta 29 Aprile 2018
26 Aprile 2018
CRV Campionato Regionale di Velocità
Si inizia il 29 aprile a Franciacorta
Si torna in pista. Il CRV Campionato Regionale di Velocità riprende con la quarta edizione domenica 29 aprile all’autodromo David Bonara di Franciacorta e cui seguirà la gara del 27 maggio all’autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari. La terza prova è al Tazio Nuovolari di Cervesina il 17 giugno. Il 22 luglio si torna a Franciacorta ed il 9 settembre a Varano. Si chiude al Mugello con Formula “Power Crv” il 4 novembre.
Dopo il successo di partecipanti e di pubblico il Campionato prosegue il suo cammino con sei prove in programma ed il medesimo format: le classi Rookies ed Expert con podi separati nelle categorie 600 e 1000, monogomma Michelin.
La scorsa stagione si è laureato campione, per la terza volta consecutiva della 1000 Expert, William Venesia, su Bmw, che ancora una volta si è lasciato alle spalle Luca Figerod, su Kawasaki. Terzo posto per Marco Manna, su Bmw.
Davide Felappi, su Yamaha, ha vinto la 600 Expert davanti ad Alessio Bronzini, su Kawasaki, con cui ha lottato sino alla fine. Alle loro spalle ha chiuso Alberto Pignatale, su Kawasaki.
Fabrizio Giardina, su Bmw, è campione della 1000 Roockie mentre David Benedetti, su Honda, è secondo e Daniele Angelosanto, su Ducati, è terzo.
Jarno Ioverno, su Kawasaki, alla sua prima esperienza sulle ruote alte, si è imposto nella 600 Roockie. Secondo posto per Simone Ierardi, su Honda, e terzo per Mauro Tommasi, su Honda.
Il Campionato Regionale Velocità Piemonte è così giunto al quarto anno del nuovo corso voluto dal Comitato Regionale Piemonte della FMI (Federazione Motociclistica Italiana) che l’ha ripristinato affidando la macchina organizzativa al moto club novarese TTN Racing Club.
Contact:
RGC Roberto Goitre Comunicazione
Via Drovetti 2 – 10138 Torino
Tel. 349.6815530 – 339.7655503
E mail: robertogoitre@gmail.com
24 Aprile 2018
Scaricabile il PROGRAMMA PROVVISORIO 1 ROUND DI FRANCIACORTA 2018
19 Aprile 2018
Aperte iscrizioni Wild Card – Round 1 – Franciacorta, 29 Aprile 2018
Scarica modulo d’iscrizione Wild Card per la gara di Franciacorta 29 Aprile 2018 CRVPiemonte
1 Aprile 2018
APERTE ISCRIZIONI PRIMO ROUND DI FRANCIACORTA DEL 28-29/04/2018
Ricordiamo a tutti i Piloti che hanno già effettuato il pagamento per l’iscrizione alla Stagione 2018 del CRV Piemonte, che qualora non l’avessero già fatto devono scaricare , compliare e rispedire via e-mail l’apposito modulo d’iscrizione, reperibile nella sezione iscrizioni 2018.
21 Gennaio 2018
Premiazioni CRV 2017 al Motor Bike Expo di Verona
Domenica 21 Gennaio si è chiusa l’edizione del Motorbike Expo di Verona anno 2018. In questa Esposizione sempre più appassionati sono confluiti da tutta Italia e anche dall’estero.
In concomitanza dell’evento, Sempre Domenica grande festa per le premiazioni dei Campioni Regionali Piemontesi di Velocità 2017. Il pubblico invitato ha riempito la sala i nel padiglione 7 del MBE, per applaudire i suoi campioni, ma anche la “grande famiglia” dei Trofei Motoestate. e ascoltare anche le ultime novità sul rinnovato autodromo di Mores rappresentato dal Moto club 71 “newcomer” presso lo stand CRV Piemonte-S.H Group. Premiazione Categoria EXPERT 1000
Premiazione Categoria EXPERT 600
Premiazione Categoria ROOKIES 1000 Premiazione Categoria ROOKIES 600
Si ringraziano per il CO.RE Piemonte il Presidente Valter Carbone, il responsabile Comitato Regionale Velocita’ Piergiuseppe Ortalda presente alle premiazioni nonché Filippo Delmonte , Bruno Sandrini per S.H Group ,Gianfranco Cocco (MC 71) e il MC TTN RACING CLUB rappresentato da Luca Pepe, Devis Tipa e De Gregori Alessandro.
Ricordiamo che per avere informazioni relativamente al CRV Piemonte e le successive gare pianificate presso l’autodromo di Mores è possibile contattare: segreteria@crvpiemonte.it ,
www.crvpiemonte.it www.trofeinmoto.it http://www.motoclubseventyone.it/
Al via la stagione 2018 del CRV
scarica qui il Programma e i costi della stagione 2018
04 Ottobre 2017
03 Ottobre 2017
POKER DI CAMPIONI A VARANO AL CRV PIEMONTE
William Venesia, Davide Felappi, Fabrizio Giardina e Jarno Ioverno sono i vincitori del CRV 2017. Per Venesia è il terzo titolo consecutivo nella 1000 Expert, categoria in cui ha nuovamente lottato con Luca Figerod, ancora una volta secondo. Terzo posto per Marco Manna. Il pilota torinese rinnova la sua forza con dei fieri avversari che ci hanno provato sino all’ultimo.
Maturità sportiva per Davide Felappi che si è aggiudicato il titolo della 600 Expert dopo aver riscoperto la passione per andare in moto in una categoria regionale propedeutica al rilancio in categorie più blasonate combattendo con veterani che hanno lottato contro di lui sino all’ultima gara. Plauso ad Alessio Bronzini che ci ha provato sino all’ultimo e chiude secondo assoluto.
Nuovo titolo Rookie 1000 per Giardina Fabrizio, genovese, amatore puro, che ha intrapreso per quest’anno la strada della competizione ed ha chiuso davanti a David Benedetti.
La giovanissima promessa nella 600 rookie prende forma e nome con il bravissimo Jarno Ioverno, pilota di Chieri, che alla sua prima esperienza sulle ruote alte si laurea campione esordiente staccando tutti i suoi avversari.
Nell’ultimo round, disputato a Varano de’ Melegari in n week end molto incerto per via del tempo risoltosi poi con una gara asciutta svoltasi nelle migliori condizioni grazie anche alle coperture Michelin Powercup performanti e sicure.
L’evergreen William Venesia, su Bmw, vince la gara della 1000 Expert, lottando sino all’ultimo giro, titolo in palio, con Luca Figerod, su Kawasaki, che ha concluso secondo.
Terzo posto per Alessandro Sette, su Honda. Marco Manna, su Bmw, poleman della giornata, è purtroppo incappato in una scivolata durante le prime fasi di gara. Nella 600 Expert Davide Felappi, su Yamaha, ha preceduto Alessio Bronzini, su Kawasaki, che aveva condotto per i primi giri, e Andrea De Masis, su Honda. David Benedetti, su Honda ha vinto la 1000 Roockie precedendo Fabrizio Giardina, su Bmw, e Daniele Angelosanto, su Ducati. Jarno Ioverno si è nuovamente imposto nella 600 Roockie al termine di una gara superba davanti ad Andrea Gioiello, su Honda, e a Domenico Gabriele, su Suzuki.
Come Wild Card ha corso Giovanni Altomonte, su Yamaha, autore di una buona prestazione.
RGC Roberto Goitre Comunicazione Via Drovetti 2 – 10138 Torino Tel. 349.6815530 – 339.7655503 E mail: robertogoitre@gmail.com
Consulente in comunicazione per Co.Re. Piemonte FMI
24 Settembre 2017
Aperte iscrizion 5 round CRV a Varano – 01 Ottobre 2017
Scarica modulo d’iscrizione Wild Card per la gara di Varano 01 Ottobre 2017 CRVPiemonte
06 Settembre 2017
Quarta prova del CRV a Franciacorta
Vincono Figerod, Felappi, Giardina e Ioverno.
Gara magistrale per Luca Figerod, su Kawasaki, nella quarta prova del CRV disputata all’autodromo Daniel Bonara di Franciacorta, che si è aggiudicato la classe 1000 Expert. Partito molto veloce al secondo start, Figerod ha dato subito l’impressione di essere padrone della gara ed allunga sui più diretti avversari, tra questi Marrco Manna, su Bmw, che alla fine si deve accontentare del secondo posto con quasi 4 secondi di distacco. Terzo posto per William Venesia, su Bmw, oggi mai veramente in gara per il primato. Dietro a lui chiude, molto staccato, Alessio Castelnuovo, su Bmw. Con questo quarto secondo posto Manna consolida la sua posizione di leader del Campionato.
La gara era stata sospesa al primo gir, per una caduta di Alessandro Manfredda, iscritto nella categoria Expert 600. Bandiera rossa e nuova partenza per una gara di 8 giri.
Nella 600 Expert Davide Felappi, su Yamaha, ha fatto gara solitaria chiudendo con quasi 9 secondi di vantaggio su Alessio Bronzini, su Kawasaki. Terzo posto per Alberto Pignatale, su Kawasaki, che è riuscito a tenersi alle spalle Andrea Mardegan, su Btt D2V Byte Therapy.
Fabrizio Giardina, su Bmw, vince allo sprint la 1000 Roockies, su David Benedetti, su Honda. Terzo posto per Sergio Aliano, su Bmw. In questa categoria esce di scena per problemi tecnici Daniele Angelosanto, su Ducati, che stava disputando una buona gara.
Infuocata come sempre la 600 Roockies con un Jarno Ioverno, su Kawasaki, che torna a vincere precedendo Mauro Tommasi e Simone Ierardi, entrambi su Honda. Quarto posto per Marco Ghidini, su Suzuki.
Tra le wild Card ha destato sorpresa Giovanni Altomonte che ha girato con il passo di Davide Felappi ed alla fine è risultato più veloce. In questo gruppo è invece stato costretto al ritiro per problemi tecnici Paolo Viarenghi.
Al secondo start, dopo la sospensione della gara al primo giro per l’uscita di scena di Alessandro Manfredda, iscritto nella categoria Expert 600, a causa di una caduta.
C’é purtroppo da registrare una brutta caduta di Fabio Marchignoli, su KTM 1000, nella Q1 del mattino che lo escludeva dalla possibilità di prendere parate alla gara.
RGC Roberto Goitre Comunicazione Via Drovetti 2 – 10138 Torino Tel. 349.6815530 – 339.7655503 E mail: robertogoitre@gmail.com
Consulente in comunicazione per Co.Re. Piemonte FMI
22 Agosto 2017
Aperte iscrizioni Wild Card – Round 4 – Franciacorta, 03 Settembre 2017
Scarica modulo d’iscrizione Wild Card per la gara di Franciacorta 03 Settembre 2017 CRVPiemonte
17 Luglio 2017
Terza prova del CRV
Vittoria di William Venesia
Vittoria di William Venesia e classifica rivoluzionata nella classe 1000 Expert dopo la gara all’autodromo Tazio Nuvolari di Cervesina. Nella terza prova del CRV, il Campionato Regionale di velocità, il pilota torinese in sella ad una Bmw ha dominato la gara. Partito con il solo terzo tempo ha preso subito la testa e ha duellato fino alla bandiera a scacchi senza cedere di un millimetro. Primo con gran merito ed autore anche del giro più veloce, si lascia alle spalle il sempre molto regolare Marco Manna, anche lui su Bmw, che ora passa al comando della classifica di campionato. Terzo posto e primo podio per Fabio Marchignoli, su Ktm, che si è lasciato alle spalle Cesare Tricerri, su Bmw. Sfortunata la gara di Luca Figerod, su Kawasaki, che è scivolato a due giri dal termine dopo essere risalito al secondo posto.
Un ottimo Davide Felappi, su Yamaha, si è imposto nella 600 Expert, allo sprint su Alessio Bronzini, su Kawasaki, che gli è stato incollato per tutta la gara. Terzo posto per Alberto Pignatale, su Kawasaki, e quarto per Andrea Mardegan, su Btt, che migliora il suo apprendistato.
Nella 1000 Roockies prima vittoria per Fabrizio Giardina, su Bmw, che ha preceduto Daniele Angelosanto e Davide Benedetti, entrambi su Honda.
Jarno Ioverno, su Kawasaki, è tornato al successo nella 600 Roockies lascandosi alle spalle, Andrea Gioiello e Mauro Tommasi, tutti e due su Honda. Quarto posto per Massimo Mascarella, su Kawasaki. Giornata da incorniciare con gare vivaci e combattute che si è conclusa con le consuete premiazioni, questa volta celebrate dal Delegato del Piemonte delle Federmoto Valter Carbone.
Contact:
RGC Roberto Goitre Comunicazione
Via Drovetti 2 – 10138 Torino
Tel. 349.6815530 – 339.7655503
E mail: robertogoitre@gmail.com
Consulente in comunicazione per Co.Re. Piemonte FMI
12 Giugno 2017
Aperte iscrizioni Wild Card
Scarica modulo d’iscrizione Wild Card per la gara di Cervesina 16 Luglio 2017 CRVPiemonte
29 Maggio 2017
All’autodromo Daniel Bonara di Franciacorta si è disputata la seconda prova del CRV, Campionato Regionale di Velocità. Gare combattute e vivaci che hanno visto prevalere Luca Figerod e Alessio Bronzini nella 1000 e 600 Expert, Alessio Castelnuovo e Simone Ierardi nella 1000 e 600 Rookies.
Podio Expert 1000Podio Expert 600
Nella 1000 Figerod, in sella ad una Kawasaki, ha letteralmente dominato la gara chiudendo con quasi 6 secondi di vantaggio su Marco Manna, con una Bmw e oltre 46 su Cesare Tricerri, anche lui su Bmw. William Venesia, a tre giri dalla fine, era in seconda posizione, ma è caduto ed è stato costretto al ritiro. Nella 600 Bronzini, su Kawasaki, si è imposto allo sprint davanti a Davide Felappi, su Yamaha. Terzo posto per Alberto Pignatale, su Kawasaki e quarto per Andrea Mardegan, su Btt.
Podio Rookies 1000
Castelnuovo, su Bmw, ha vinto la gara della 1000 Rookies con poco più di 2 secondi su Andrea Modena, su Aprilia, e con oltre 10 su Sergio Aliano, con la Bmw. Quarto posto per Fabrizio Giardina, su Bmw. Nella affollata 600 Rookies Ierardi al termine di una gara in testa ha superato per 1 secondo e 27 Marco Ghidini, su Suzuki. Terzo posto per Mauro Tommasi, su Honda, e quarto per Jarno Ioverno, su Kawasaki.
Podio Rookies 600
Da segnalare la prova di Giovanni Altomonte, wild card, che ha chiuso al terzo posto della 1000 Expert.
Contact:
RGC Roberto Goitre ComunicazioneVia Drovetti 2 – 10138 Torino
Tel. 349.6815530 – 339.7655503
E mail: robertogoitre@gmail.com Consulente in comunicazione per Co.Re. Piemonte FMI
24 Maggio 2017
Motori accesi all’autodromo Daniel Bonara di Franciacorta dove nel week-end del 27-28 maggio sarà presente il dipartimento di Educazione Stradale della Federazione Motociclistica Italiana che con il Moto Club TTN ed S.H. Group per il quarto anno consecutivo permetterà corsi di guida gratuiti ai bambini e agli adulti con veicoli che vanno dalle bici(per gli under 7) alle minimoto e agli scooter.
I corsi sono finalizzati all’educazione stradale e alla sicurezza stradale.
Per poter partecipare basterà accreditarsi presso lo stand di educazione stradale che sarà presente in loco dal sabato mattina e nel caso di minore sarà necessaria la firma di un genitore o chi ne esercita la Patria potestà.
Per informazioni relative ai corsi e qualsiasi informazione tecnica lasciamo la mail di riferimento:info@ttnrc.it
30 Aprile 2017
Ottima partenza per il CRV a Varano
Si è appena concluso presso l’Autodromo Riccardo Paletti di Varano De’ Melegari il primo appuntamento stagionale del Campionato Regionale Velocità Piemonte, all’interno della splendida cornice dei Trofei Motoestate.
La classifica combinata dei due turni di qualifiche di questa mattina vede Marco Manna (Expert 1000) imporsi con il miglior tempo in 1:11:708, davanti ad Alessio Bronzini (Expert 600) in 1:12:517 e William Venesia (Expert 1000) in 1:12:943. Il primo Rookie 600 è il quattordicenne Jarno Ioverno in ottava posizione (1:14:889) mentre Alessio Castelnuovo è il più veloce della categoria Rookies 1000, decimo in 1:15:017.
La gara di apertura della stagione vede sfidarsi i veterani del campionato contro le nuove “leve” dando origine ad una gara bella ed avvincente per piloti e pubblico.
William Venesia, Marco Manna e Luca Figerod è il podio della categoria Expert 1000: dalla pole Manna parte forte ma sul finale Venesia stampa il giro veloce (1:11:785) che lo porta, dopo una bella bagarre con i compagni di categoria, ad imporsi su tutti vincendo la gara.
Nella Expert 600 è Alessio Bronzini a conquistare il gradino più alto del podio seguito dalla giovane new entry, il quindicenne Davide Felappi, e dal veterano Alberto Pignatale.
Alessio Castelnuovo e David Benedetti occupano i primi due posti del podio della categoria Rookies 1000: alla loro prima esperienza nel CRV si impongono sul veterano Andrea Modena, terzo.
La Rookies 600 vede vincitore il più giovane del campionato, Jarno Ioverno; secondo Simone Lerardi e terzo Domenico Gabriele.
Il Campionato Regionale Velocità Piemonte, monogomma Michelin, vi aspetta al secondo round che si terrà il 28 Maggio all’Autodromo di Franciacorta.
12 Marzo 2017
Il Co.Re. Piemonte promuove per la stagione 2017 il progetto dedicato alle donne che vogliono competere nel CRV Piemonte.(Campionato Regionale Velocità Piemontese).
Il campionato e’ aperto a tutti i licenziati presso un Moto Club del Piemonte o Valle D’Aosta per l’anno 2017 Verrà assegnato alla vincitrice della selettiva un pacchetto moto + assistenza.
PACCHETTO OFFERTO * MOTO KAWASAKI 600 SPECIAL PARTS BY UN IMPORTANTE BRAND DEL SETTORE DEL MOTORSPORT ASSISTENZA IN PISTA.
Valore del pacchetto stimato € 6.000.
Per poter accedere alla prova che si svolgerà nella giornata del 18 Marzo presso l’autodromo di Varano de Melegari(PR) e’ necessario prenotarsi a: http://www.trofeimoto.it/prove_libere_detail.asp?id=660&tit=18_marzo_Prove_libere_moto_a_Varano segreteria@trofeimoto.it facendo seguire pagamento della giornata tramite bonifico a: SH Service s.r.l.Codice IBAN: IT74F0503454590000000001370 conto intestato a SH Service s.r.l. comunicandoci alla mail istituzionale l’avvenuta prenotazione scrivendo a segreteria@crvpiemonte.it
La giornata da prenotare e’ la mezza, del pomeriggio.
E’ tuttavia possibile prenotare la giornata intera.
Il box e’ dedicato a questa attività ed e’ sempre a nostro carico. Per partecipare alla selettiva e’ necessaria una sua moto( la moto messa in palio verrà usata ma non in tutte le fasi dei test) e relativo abbigliamento previsto per le prove libere in pista. Nel caso ne fosse sprovvista ce lo segnali a questa mail: segreteria@crvpiemonte.it
Telefono per informazioni 3386197632
6 Marzo 2017
“Shakedown” al Kartodromo “Parco dei Giganti” di Salmour (CN) per il CRV Junior impegnato nei test pre Campionato 2017. Un fine settimana con ospiti d’eccezione, tra cui il pilota del CIV Edoardo Mazzuoli, che ha fatto segnare tempi di riferimento con le coperture Michelin, in sella alle Mini GP e Pit Bike fornite da Joverno Moto con l’assistenza di Duconda Corse.
Guarda il video del test di Edoardo Mazzuoli.
Le iscrizioni al Campionato Regionale, studiato per permettere l’accesso al mondo delle competizioni con costi contenuti (390 euro per tutto il campionato gare e tassa d’iscrizione), sono possibili sulla sezione “CRV Junior”.
21 Febbraio 2017
Al via i primi test del CRV junior, domenica 5 Marzo 2017, Circuito di Salmour (CN).
25 Gennaio 2017
Premiazione CRV 2016
William Venesia, Alberto Pignatale. Alessandro Sette e Santo Di Stefano sono i campioni del CRV 2016. Sono stati premiati nella cerimonia organizzata dal Comitato Regionale Piemontese della FMI al Motor Bike Expo di Verona.
Venesia, su Kawasaki, si riconferma campione per il secondo anno consecutivo della 1000 Expert con i due successi a Franciacorta e quello di Varano. Al secondo posto chiude Luca Figerod, su Suzuki, che ha vinto la prima a Varano e a Modena. Terzo è Marco Manna, su Bmw, con all’attivo un secondo posto a Franciacorta.
Alberto Pignatale, su Honda, è campione della 600 Expert con due vittorie a Fanciacorta e tre secondi posti. Al posto d’onore si classifica Alessio Bronzini, su Kawasaki, che ha vinto le due gare di Varano, ma poi non è andato oltre il terzo posto. Terzo gadino del podio per Massimo De Lorenzo, su Yamaha, che ha vinto a Modena ed è arrivato secondo a Franciacorta.
Nella 1000 Rookies è primo Alessandro Sette, su Honda, che si è aggiudicato tutte e cinque le prove. Alle sue spalle conclude Augusto Selvatici, su Honda, con tre secondi posti, mentre terzo è Daniele Angelosanto, su Ducati, che ha chiuso secondo a Franciacorta. Santo Di Stefano, su Kawasaki, con quattro successi è primo della 600 Rookies davanti ad Andrea Modena, su Kawasaki, che vanta tre secondi posti. Terzo posto per Andrea Mardegan, su Btt2v, con il successo nell’ultima prova a Franciacorta.
Il Campionato Regionale Velocità Piemonte, che non si disputava più da 1997, ha chiuso la seconda nuova stagione. Il nuovo corso voluto dal Comitato Regionale Piemonte della FMI (Federazione Motociclistica Italiana) che l’ha ripristinato affidando la macchina organizzativa al moto club novarese TTN Racing capitano da Alessandro De Gregori.
Ora si punta alla terza edizione che inizia il 30 aprile all’autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari a cui seguirà il 28 maggio l’autodromo Daniel Bonara di Franciacorta. La terza prova si correrà il 16 luglio al Tazio Nuvolari di Cervesina. Il 3 settembre si torna a Franciacorta per concludere il 1 ottobre a Varano de’ Melegari.
Roberto Goitre
Consulente in comunicazione per Co.Re. Piemonte FMI
12 Gennaio 2017
PREMIAZIONI CRV PIEMONTE 2016 AL MOTOR BIKE EXPO DI VERONA
Sarà nuovamente la prestigiosa Fiera Internazionale Motor Bike Expo di Verona il teatro della premiazione del Campionato Regionale di Velocità piemontese 2016, che si svolgeranno nel pomeriggio di Domenica 22 Gennaio p.v. .
Giunto alla seconda edizione, il Campionato ha nuovamente riscosso un grande successo destando l’interesse dei piloti, degli appassionati e degli addetti ai lavori.
Ecco i podi ed i Campioni Regionali del CRV nelle quattro classi
Rookies 600 – 1° Santo Distefano – 2° Andrea Modena – 3° Andrea Mardegan.
Rookies 1000 – 1° Alessandro Sette – 2° Augusto Selvatici – 3° Daniele Angelosanto.
Experts 600 – 1° Alberto Pignatale – 2° Alessio Bronzini – 3° Massimo De Lorenzo.
Expert 1000 – 1° William Venesia – 2° Luca Figerod – 3° Marco Manna.
Intanto il Team del Moto ClubTTN Racing è già operativo per l’edizione 2017, con i Regolamenti in attesa di approvazione da parte della Commissione Tecnico Sportiva di FMI e la riconfermata fiducia di Michelin, Plastic Bike e Duconda Corse quali partners molto importanti; Sempre sotto la “regia” del Sodalizio novarese, quest’anno si disputerà anche il Campionato Regionale Velocità Piemonte Junior, dedicato ai giovanissimi e riservato alle Mini GP, che vedrà il ritorno agonistico di alcuni prestigiosi tracciati omologati presenti sul territorio regionale quali l’Autodromo di Lombardore ed il tracciato di Salmour, in provincia di Cuneo.
Vi aspettiamo numerosi per festeggiare i Nostri Campioni, ci vediamo al Motor Bike Expo!!!!
Padiglione 6- Stand 1AD
Il Comitato Velocità Regionale di Federmoto Piemonte
28 Novembre 2016
Pubblicato nella sezione “Circuiti 2017” il calendario provvisorio dela stagione 2017.
Scarica calendario provvisiorio CRV 2017
08 Novembre 2016
Il CRV Piemonte (Campionato Regionale Velocita’ Piemonte)
é presente ad EICMA presso stand “Trofei Michelin” Partner SST Pad 4 stand h 76
Presso lo stand del CRV Piemonte, sarà possibile avere informazioni per la stagione 2017.
Gli orari per i visitatori sono i seguenti:
Giovedi 10 Novembre / dalle 10.00 alle 18.30
Venerdi 11 Novembre / dalle 10.00 alle 22.00
Sabato 12 Novembre / dalle 10.00 alle 18.30
Domenica 13 Novembre / dalle 10.00 alle 18.30
19 Ottobre 2016
Aperte iscrizioni stagione agonistica 2017 CRV Piemonte
Tutte le informazioni consultabili sulla pagina “Preiscrizioni 2017”
25 Settembre 2016
Venesia e Pignatale campioni
A Franciacorta concluso il CRV
Grandi duelli e bella gara per l’ultima prova del Campionato Regionale Velocità Piemonte.
All’autodromo Daniel Bonara di Franciacorta erano ancora in palio i titoli della 1000 e della 600 Expert. Nella 1000 il campione in carica Wiliam Venesia, su Kawasaki è partito in pole position ed ha subito allungato con un veterano, iscrittosi come wild card, Giovanni Altomonte alle calcagna.
Tra i due è subito battaglia, poi Altomonte prende la testa e chiuderà per primo alla fine della gara. Venesia lo lascia andare, si accontenta del secondo posto che vale comunque il primato, ma sta attento a controllare il rientro di Luca Figerod, su Suzuki, che alla fine conclude quarto preceduto da Marco Manna, su Bmw. Paolo Viarenghi è quinto. Venesia festeggia così la riconquista del titolo di Campione
Nella 600 lotta dura, ma leale, tra Alberto Pignatale e Alessio Bronzini in corsa per il titolo. Alla fine è Pignatale, su Honda, a vincere la gara ed il titolo. Bronzini, su Kawasaki, che ha comunque combattuto sino all’ultimo per il titolo, chiude al terzo posto preceduto da Antonino Di Gangi, su Yamaha.
Tra i Rookies nella 1000 Alessandro Sette, su Honda, già matematicamente titolato, ha vinto davanti a Daniele Angelosanto, su Ducati ed ad Alessandro Cortellazzi, anche lui su Ducati.
Nella 600 assente Santo Distefano che ha vinto il titolo con una gara di anticipo, si è messo in luce Andrea Mardegan, su Btt2v, che ha vinto precedendo Mauro Tommasi, su Honda. Terzo posto per Marco Ghidini, su Suzuki, e quarto per Andrea Modena, su Kawasaki.
Il CRV Piemonte ha chiuso il suo secondo anno con ottimi risultati grazie all’organizzazione del Moto Club TTN Racing Club e all’aiuto di Michelin che con le nuove coperture utilizzate nella competizione (Michelin Powercup Evo) ha permesso a tutti i piloti di divertirsi in sicurezza, e degli organizzatori dei Trofei Motoestate in cui il CRV è rinato.
Roberto Goitre
Consulente in comunicazione per Co.Re. Piemonte FMI
22 Settembre 2016
CRV Piemonte – Gran finale a Franciacorta
Il CRV Campionato Regionale Velocità Piemonte si conclude domenica prossima, 25 settembre, all’autodromo Daniel Bonara di Franciacorta, nella cornice dei Trofei Motoestate. Gran finale con due titoli ancora da assegnare con la previsione di gare infuocate e molto combattute. Nella 1000 Expert William Venesia, su Kawasaki, campione in carica, è ora secondo per aver saltato la gara di Modena ed insegue con 20 punti di distacco. Leader è Luca Figerod, su Suzuki, forte di due vittorie, a Varano e a Modena e di due secondi posti. Venesia ha all’attivo due successi, uno a Franciacorta nella gara d’apertura ed uno a Varano nell’ultima gara disputata, oltre al secondo posto di Varano 1. In questa gara l’asfalto sarà rovente perché il punteggio sarà determinante visto che il regolamento prevede lo scarto del peggior risultato. In questo duello cercheranno sicuramente di inserirsi Alessandro Piovani, ancora in corsa per il titolo, e Marco Manna, sempre tra i protagonisti, entrambi su Bmw. Molto più aperta è invece la classe 600 Expert dove i primi due sono divisi da soli tre punti. Al comando al momento c’è Alberto Pignatale, su Honda, che di punti ne ha 85 in virtù della vittoria a Franciacorta e degli altri tre secondi posti. A contendergli il successo finale c’è Alessio Bronzini che ha primeggiato nelle due prove di Varano. All’attivo ha poi due terzi posti. A far da terzo incomodo ci sarebbe dovuto essere Massimo De Lorenzo, su Yamaha, primo a Modena che vittima di infortunio a Varano dovrà saltare questa gara.Assegnati invece i titoli Nella 600 e 1000 Rookies. Campioni sono Santo Di Stefano nella 600 e Alessandro Sette nella 1000, entrambi con all’attivo la vittoria nelle quattro prove fin quì disputate. Nella 1000 Augusto Selvatici, su Honda, secondo in classifica con tre secondi posti, lotterà sicuramente per il successo finale. Nella 600 Andrea Modena, su Kawasaki, tre volte secondo e Marco Ghidini, su Suzuki, con un’alternanza di piazzamenti, vorranno chiudere al meglio questo campionato.
Gare spettacolari da non perdere. Il Comitato Regionale Velocità vi invita su questo bellissimo impianto.
Roberto Goitre
Consulente in comunicazione per Co.Re. Piemonte FMI
07 Agosto 2016
Venesia e Figerod protagonisti
All’autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari si è corso il quarto round del CRV Piemonte con gare vivaci e combattute.
Come di consueto l’appuntamento si è aperto con un doppio turno di qualifiche che hanno visto la wild card Fabio Villa imporsi con il miglior tempo in 1’11” 931 seguito da Wiliam Venesia in 1’112”64 e da Marco Manna in 1’12”712.
In gara ottima performance di Wiliam Venesia, su Kawasaki, che, nella Expert 1000, partito secondo in griglia, non solo conclude come primo di categoria, ma si aggiudica anche il primo posto nella Classifica Finale della Gara. Sin dal via la gara ha visto sin da subito in evidenza i suoi protagonisti: Villa, Venesia e Figerod con tutto il gruppo in grande bagarre. Purtroppo una brutta caduta di Villa al quarto giro ha obbligato la direzione gara ad esporre la bandiera rossa e a sospendere la gara. Alla ripresa mattatori sono rimasti gli stessi Venesia e Luca Figerod, su Suzuki, che era partito quinto in griglia ed alla fine conquista il secondo posto sia di categoria che della Classifica Finale. Terzo gradino del podio per Marco Manna e quarto per Alessandro Piovani, entrambi su Bmw.
Nella Expert 600 Alessio Bronzini, su Kawasaki, si aggiudica il primo gradino del podio con Alberto Pignatale, su Honda, che chiude alle sua spalle. Discreta soddisfazione per Antonino Di Gangi, su Kawasaki, che partito dalle retrovie conclude terzo di categoria.
Alessandro Sette, su Honda, nella Rookies 1000, sale sul gradino più alto del podio seguito a ruota da Augusto Selvatici, su Honda, che nonostante tutto in pista riesce a difendere la sua posizione sino alla fine. Terzo è Daniele Angelosanto, su Ducati che ha preceduto Alessandro Cortellazzi, anche lui su Ducati.
Combattutissima anche la Rookies 600 in cui Santo Distefano, su Kawasaki, conclude primo, mentre il secondo posto viene occupato da Marco Ghidini, su Suzuki. Il terzo gradino del podio è di Andrea Mardegan, su Bttd 2V. Quarto posto per Mauro Tommasi, su Honda, e quinto per Alex Bassino, su Kawasaki.
RGC Roberto Goitre Comunicazione
Consulente in comunicazione per Co.Re. Piemonte FMI
22 Luglio 2016
La sicurezza stradale entra in pista
Corsi di guida sicura avanzata
Il Comitato Regionale della FMI del Piemonte in collaborazione con il Co.Re Emilia Romagna promuovono per i propri tesserati due corsi di Guida Sicura Avanzata a cura del
Dipartimento di Educazione Stradale. Tali corsi, della durata di una giornata ciascuno, si
svolgeranno il 6 e 7 agosto all’autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari, a Parma, in occasione del quarto round dei Trofei Wheelup Motoestate e Campionato regionale velocità Piemonte (CRV).
“La Sicurezza entra in pista” è il titolo di questa iniziativa, che prevede un giorno di corso
con teoria e pratica tenuto da formatori istruttori del Dipartimento di Educazione Stradale
della Federmoto. I partecipanti avranno inoltre diritto all’ingresso in autodromo per la quarta prova del Campionato Regionale di velocità, il pass, una visita guidata all’interno del paddock e il pranzo.
Il corso è rivolto a tutti i motociclisti che vogliono migliorare la loro guida acquisendo una maggiore percezione del pericolo, migliorando il proprio rapporto con la moto e aumentando il margine di sicurezza della propria guida su strada con il miglioramento delle capacità di controllo del veicolo.
Un weekend ricco di adrenalina prima delle ferie per tutti gli appassionati che oltre l corso
di guida e a guardare le numerose gare al via, potranno ritrovarsi con motociclisti di altre regioni per un moto incontro nel segno della passione.
Per iscrizioni ed informazioni rivolgersi a segreteria@crvpiemonte.it
10 Luglio 2016 – Modena Green Circuit
Caldo e colpi di scena al 3° round del CRV Piemonte
Si e conclusa la terza tappa del Campionato Regionale Velocità Piemonte, che ha visto al via 26 piloti pronti a sfidarsi nel caldissimo week-end sul circuito emiliano.
In qualifica hanno brillato nella Expert 1000 il leader Luca Figerod, seguito da Marco Manna e Cesare Tricerri. Nella Expert 600 Alberto Pignatale e’ il poleman, seguito da Massimo De Lorenzo e Alessio Bronzini. Nella Rookies 1000 Augusto Selvatici, Alessandro Sette e Antonino Digangi conquistavano i primi tre posti nella griglia di partenza. Stessa cosa per Marco Ghidini, Marzio Durando e Andrea Mardegan nella Rookies 600.
In gara parte velocissimo Alberto Pignatale, che viene raggiunto alla fine del primo giro da Luca Figerod, che prende subito il comando della gara, seguito da Massimo De Lorenzo e Alessio Bronzini. Dietro è una bella lotta per le posizioni di rilievo della classifica. La gara si interrompe sul più bello, al nono giro, a causa della bandiera rossa esposta dai commissari di gara dopo la pericolasa caduta di uno dei partecipanti. La classifica come da regolamento viene stilata sul giro precedente, incoronando vincitore nella Expert 1000 Luca Figerod, che prende il largo in campionato, mentre nella Expert 600 è Massimo De Lorenzo a vincere, nonostante sia stato protagonista dell’incidente che ha interrotto la gara. Nella Rookies 1000, gara combattuta da Alessandro Sette che vince con un buon margine sul secondo. Nella Rookies 600 si impone Matteo Di Stefano che allunga in classifica generale.
scaricabile nella sezione GARE ,il timing aggiornato della gara
27 Giugno 2016
APERTE ISCRIZIONI WILD CARD PER LA GARA DI MODENA
Sono disponibili iscrizioni come Wild Card per la gara di MODENA del 10 LUGLIO. Per avere conferma dell’affettiva disponibilità, inviare una mail a segreteria@crvpiemonte.it con oggetto della mail :
”richiesta iscrizione wild card round 3 CRV MODENA”.
A seguire vi sarà data conferma via mail della disponibilità.
18 Giugno 2016
sono aperte le iscrizioni al terzo round di Modena del 10/07/2016.
Il versamento dovrà essere effettuato sul CC del MOTO CLUB TTN RACING CLUB A.S.D. Banca Cariparma Iban IT 68 D 0623 01013 3000046437120 con causale “Iscrizione gara 10-07-2016 CRV MODENA Nome Pilota” di € 200 entro il 24 GIUGNO 2016.
Dopo tale data sarà possibile l’iscrizione alle wild card.
15 Giugno 2016
A Varano vincono Figerod, Bronzini, Sette e Distefano
Week end difficile per i piloti del CRV Piemonte a Varano viste le condizioni mutevoli del tracciato. La domenica mattina tutte e due le qualifiche ufficiali si sono svolte in regime di “Wet Track” pista bagnata. Per molti di loro, specie tra i rookies è stato il battesimo dell’acqua e questa situazione ha rimescolato molto la starting grid. Al momento del via, nel pomeriggio è tornato il sole così da permettere gare con avvincenti rimonte.
Nella 1000 Expert Luca Figerod, su Suzuki, s’avvia molto bene e mantiene la leadership per la durata di tutta la gara. Lotta avvincente alle sue spalle con William Venesia, su Kawasaki, che, partito ottavo, cerca una rimonta che alla fine risulta incompiuta. Secondo posto comunque per il pilota torinese. Marco Manna, campione rookies 1000 in carica, su Bmw, partito sesto ha rimontato sino al terzo posto, riprendendo fiducia sul suo potenziale. Quarto posto per Cesare Tricerri e quinto per Alessandro Piovani, entrambi su Bmw.
Nella Expert 600 Alessio Bronzini, su Kawasaki, miglior tempo assoluto in prova, non si fa sorprendere, controlla e mantiene la testa fino alla fine della gara che conclude con un vantaggio di 7 secondi su uno scatenato Alberto Pignatale, su Honda, suo diretto avversario di categoria, che partito dalle retrovie, a causa anche di una caduta durante le qualifiche ufficiali si è accontentato di un meritatissimo secondo posto. Chiude terzo un Andrea De Masis, su Honda, che partito secondo assoluto ha contenuto il ritorno di Massimo De Lorenzo, su Yamaha, andando meritatamente a podio.
Nella Rookies 1000 Alessandro Sette, su Honda, controlla come nella prima gara di
Franciacorta in maniera indisturbata il secondo della sua categoria vincendo a mani basse. Al secondo posto conclude Sergio Aliano, su Honda, ed al terzo Alessandro Cortelazzi, su Ducati.
Nella Rookies 600 Matteo Distefano, su Kawasaki, il leader, non ha avuto vita facile nel duello con Andrea Modena, anche lui con la Kawasaki, con il quale ha combattuto sino al traguardo dove lo ha preceduto di soli 220 centesimi. Andrea Mardegan chiude terzo a soli due secondi dalla coppia di testa. Marco Ghidini, su Suzuki è quarto, Marco Tommasi, su Honda, quinto.
RGC Roberto Goitre Comunicazione
8 Giugno 2016
Risultati 2° round di Varano de’ Melegari
Scarica riepilogo Timing Gara – Varano 12 Giugno 2016
26 Maggio 2016
CHIUSE LE ISCRIZIONI PER LA GARA DI VARANO DEL 12 GIUGNO,AI PILOTI PERMANENTI DEL CAMPIONATO.
SONO ORA APERTE LE ISCRIZIONI COME WILD CARD
Essendoci ancora posti disponibili come wild card per la gara di Varano del 12 Giugno. Per avere conferma del posto inviare una mail a: segreteria@crvpiemonte.it, con oggetto della mail :”richiesta iscrizione wild card round 2 CRV Varano”
A seguito della ricihiesta vi sarà data conferma via mail della disponibilità, per poter regolarizzare poi l’eventuale iscrizione.
12 Maggio 2016
COMUNICAZIONE PER I PILOTI ISCRITTI AL CAMPIONATO REGIONALE VELOCITA’
SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL SECONDO ROUND DI VARANO dell’11-12 Giugno.
Le iscrizioni per gli iscritti al campionato verranno chiuse Venerdì 20 Maggio 2016.
Dopo tale data sarà permessa l’iscrizione solo alle wild card.
Scarica qui le modalità di pagamento.
11 Maggio 2016
Visibile sul sito www.fmipiemonte.it l’ articolo e foto della Round 1 del CRV piemonte a Franciacorta
10 Maggio 2016
Scaricabile nella sezione “Le Gare” il riepilogo timing gara di Franciacorta 8 Maggio 2016
8 Maggio 2016
1 ROUND CONCLUSO PRESSO L’AUTOROMO DI FRANCIACORTA
Riparte per il secondo anno il rinato CRV Piemonte, presso l’Autodromo Daniel Bonara, nella splendida cornice dei Trofei Motoestate.
Il 2016 e’ l’anno del consolidamento, seguiranno altre quattro gare con il medesimo format,la classe Rookies ed Expert con podi separati , quattro categorie con podi separati, 600 e 1000.
Padrone di casa e promotore a 360 gradi dell’evento che ospita la griglia del CRV Piemonte è la SH Expeperience “www.trofeimoto.it”, agenzia specializzata in eventi motorsport come appunto appunto i trofei Wheelup-MES.
Molto interessante anche il Motoestate, che inizia la stagione 2016 con il nuovo challenge gommato Michelin(CMV) http://www.cmvmes.it/ proprio dal circuito di Franciacorta.
La Gara del CRV Piemonte: Nella 1000 Expert partenza in salita per Wiliam Venesia (campione regionale in carica),del Team Tecnobike Squadra Corse di Ettore Carminati, pole man per la classe CRV 1000 Expert, che viene subito sfilato dalla new entry Fabio Uccelli, team manager del Motozoo Racing team,junior team della Motoxracing.Uccelli in sella alla sua Yamaha R1-M inanella una bellissima battaglia con Venesia, poi interrotta negli ultimi giri di gara a causa dei doppiaggi che hanno rallentato il passo di Uccelli permettendo anche al Valdostano Luca Figerod del Team MP RACING di approfittarne, sopravanzando Uccelli per il secondo gradino del podio.
Nella 600 Expert grande battaglia di Alberto Pignatale della scuderia Novarace , campione in carica CRV 600 Rookies che conferma il suo grande talento anche nella nuova categoria Expert, duellando con Massimo De Lorenzo sino alle fasi finali della gara.Chiude terzo Alessio Bronzini a circa nove secondi dai primi.
Nella 1000 Rookies corsa in solitaria per il romano Alessandro Sette che vince indisturbato sul secondo , Ubaldo Demaria che raggiunge il suo primo podio in carriera. Per Ubaldo purtroppo un festeggiatmento a metà a causa dell’infortunio del figlio Jacopo, che nella stessa gara e’ uscito di scena dal primo giro. Facciamo auguri di pronta guarigione a Jacopo.Terzo classificato Gambino Benedetto di Trino Vercellese anche lui al suo primo podio.
Nella 600 Rookies vittoria di Santo Di Stefano su Kawasaki che vince su Modena Andrea del team NUOVA VECM che taglia secondo a 3 decimi seguito dal Novarese Uslenghi Gianmario anche lui alla prima gara della sua vita.
3 Maggio 2016
E’ora di rimettersi in moto
Mancano ormai pochi giorni!
Il CRV Piemonte 2016 riparte il weekend del 7-8 Maggio dall’Autodromo di Franciacorta.
Si invitano tutti i piloti e i supporters a prendere visione del programma di gara, scarcabile qui di seguito:
Programma di gara Franciacorta 7-8 Maggio 2016
COMUNICAZIONE PER I PILOTI ISCRITTI AL CAMPIONATO REGIONALE VELOCITA’
Vista l’elevata domanda di partecipazione (anche di wild card), per permettere a tutti la possibilità di partecipare alla competizione di Franciacorta dell’ 8 Maggio 2016 , richiediamo bonifico bancario da effettuarsi sul CC :
MOTO CLUB TTN RACING CLUB A.S.D. Banca Cariparma Iban IT 68 D 0623 01013 3000046437120 con causale “Iscrizione gara 08-05-2016 CRV Franciacorta Nome Pilota” di € 200 entro e non oltre l’8 Aprile 2016.
Verona – 22-23-24 Gennaio 2016
SCALDIAMO I MOTORI
Nel 2016 il CRV riaccende i motori dal Motor Bike Expo di Verona, nelle giornate del 22-23-24 Gennaio.
Dove saranno presentate le nuove formule di Campionato e nella giornata di Domenica 14 si svolgeranno anche la premiazione delle scorsa edizione
Scarperia – 1 Novembre 2015
ENDURANCE VINCENTE AL MUGELLO
Si é conclusa presso l’Autodromo Internazionale del Mugello l’Endurance 200 miglia e la nuova formula Endurance GP.
Il CRV Piemonte ha collaborato con Sprinthouse ( Organizzatore anche dei trofei MES in cui corre anche il CRV) per promuovere questa bellissima gara di Regolarità che oltre ai risultati sportivi, ha permesso a piloti amatori più o meno esperti, di correre al fianco di piloti impegnati nel Mondiale, in un’atmosfera che ha visto schierata in Pole Position per prima la passione per le moto.
I motori si spengono solo per un attimo, perchè ento il 30 novembre verra’ presentata la nuova Formula CRV Piemonte Rookies ed Expert.
Per anticipazioni o pre-iscrizioni contattateci scrivendo a :segreteria@crvpiemonte.It
Tutte le informazioni saranno consultabili oltre che su www.crvpiemonte.it anche sul sito
www.fmipiemonte.It/
20 Settembre 2015
ECCO I NUOVI CAMPIONI PIEMONTESI VELOCITA’ 2015
Con la chiusura dell’ultimo round del CRV Piemonte tenutosi all’autodromo di Franciacorta nella splendida cornice dei Trofei Motoestate e’ tempo di festeggiamenti.
Sono infatti quattro i nuovi Campioni Regionali Velocità Piemontesi :
Nella Rookies 600 Alberto Pignatale (Primo sul podio).
Nella Rookies 1000 Campione Regionale Marco Manna.(Primo sul Podio).
Nella Expert 600 Campione Regionale Niccolo’ Rosso (arrivato anche 2° assoluto nel MOTOESTATE 600).
Nella Expert 1000 Campione Regionale William Venesia (Terzo sul Podio).
Hanno vinto inoltre tutti i Piloti amatori e non solo che hanno creduto al rinato Campionato e hanno corso con grande sportività. Questo e’ il commento a caldo del Responsabile Velocità Piemonte:
“Bene, il Primo Campionato Velocità Regionale si è concluso ieri a
Franciacorta con delle belle e sempre combattitussime gare.
A nome del Comitato Velocità di Federmoto Piemonte desidero ringraziarVi tutti, Piloti Teams e Tifosi per il calore e l’entusiasmo con i quali avete accolto il ritorno di questo Campionato.
Un enorme grazie va ad Alessandro e tutto il Moto Club TTN, che hanno saputo gestire al meglio questa imponente macchina organizzativa.
Grazie agli Sponsors tecnici Michelin e Plastic Bike ed al Team Duconda per il grande e continuo supporto.
Grazie anche a Sprinthouse nelle persone di Bruno Sandrini e Filippo Delmonte per aver creato il Nostro spazio all’interno del MES.
Ci abbiamo creduto tutti, tanto e tutti Voi ci avete dato fiducia, un grande Grazie anche per questo.
Ora abbiamo da lavorare per raccogliere le idee, le critiche ed i suggerimenti per cercare di fare sempre meglio.
Grazie ancora, di cuore ed arrivederci a presto.
Pier Giuseppe Ortalda”
3 Agosto 2015
Circuito di Tazio Nuvolari di Cervesina – CRV round 5
Le gare hanno avuto inizio in tarda mattinata; oggi per la categoria Expert1000 si è disputata la doppia gara, la prima ha visto sul podio un sempre piu’ forte Wiliam Venesia che sale sul gradino piu alto el podio, EdoardoFinotti secondo e Fabio Villa terzo.
Proseguendo nel primo pomeriggio con la classe Expert 600 troviamo
per primo Rosso, proseguendo con Monti e Pilla, come secondo e terzo di categoria.

Ha riscosso ottimo successo la gara della categoria Rookie, in cui troviamo a schierarsi sulla griglia di partenza due cilindrate, la 600 in cui si aggiudica il gradino più alto del podio
Alberto Pignatale , sul secondo gradino sale Antonino Di Gangi , mentre conclude al terzo posto Alessandro Manfredda.

Per la 1000 taglia il traguardo Marco Manna seguito da Piovani Alessandro e Tettoni Luca

Nella seconda gara della 1000 CRV Expert questa volta Finotti Edoardo con grinta conclude primo lasciando Wiliam Venesia al secondo posto con Fabio Villa a chiudere terzo.
Ringraziamo gli sponsor che hanno vestito i nostri passeggeri con l’adeguata attrezzatura, Arai per i caschi, bitterbike.com rivenditore online per gli stivali e i guanti e Vircos per le tute.
Ringraziamo anche Il dipartimento di Educazione Stradale della FMI che anche oggi ha fatto le minimoto e ciclomotori avviamento alla guida sicura nel paddock.
Si chiude con uno splendido sole il 4 round del CRV Piemonte del Motoestate, l’organizzazione invita tutti i piloti e i tifosi per la prossima e ultima gara a Franciacorta il 20 settembre.
2 Agosto 2015
“MOTO ESTATE” A CERVESINA
Prima giornata di gare al nuovo circuito Tazio Nuvolari di Cervesina, la pista è stata aperta con il giro d’onore della biposto Ufficiale Kawasaki del Team Platini Pilotata dal Dirigente Sportivo Alessandron Di Paolo del TTN Racing Club, motoclub Promotore del CRV Piemonte.
I giri con la biposto hanno interessato figure importanti nel motorsport tra cui spiccano; il
Presidente del Co.Re Piemonte Vittorio Angela e l’addetta Stampa del Trofeo Moto Estate Silvia Lombardi, che ha con entusiasmo partecipato a tre giri di pista .
Week End 1-2 Agosto 2015
Scarica Programma di Gara – Cevesina
12 Luglio 2015
Non è ancora tempo di vacanze estive per i piloti del CRV
Si è appena placato l’eco dei motori sul tracciaro di modena,che gia è ora di rimettersi in pista per il prossimo appuntamento del campionato.
Il 4° round del CRV Piemonte si disputerà il 2 Agosto sel nuovissimo tracciato Tazio Nuvolari di Cervesina (PV), che per la prima volta ospita una gara ufficiale di velocità.
Il week-end di gara si apre venerdì 31 luglio con l’arrivo in circuito di piloti e team, per continuare il sabato con le prove libere, concludendosi domenica 2 agosto con le prove ufficiali e la gara, per il CRV che corre solo la domenica è sufficiente presentarsi in circuito direttamente la domenica mattina per disputare le prove ufficiali.
Per chi volesse provare a scendere in pista, sono ancora possibili iscrizioni alla gara come WILD CARD (dowload modulo d’iscrizione).
Come sempre, a garantire ai nostri piloti un’ ottimo grip in pista, ci saranno le nuove coperture Michelin Powercup Evo ed Ultimate.
05 Luglio 2015
Gara infuocata per il CRV Piemonte
Si e’ conclusa presso il Green Circuit di Modena la terza tappa del Campionato Velocita’ Piemonte nel contesto dei Trofei Motoestate Wheelup.
Nella Rookies 600 vittoria per Alberto pignatale della Scuderia Novarace di Massimo Gioielli, seguito da Jacopo Demaria per la prima volta sul podio, terzo l’evergreen Antonino di Gangi.
Nella Rookies 1000 vittoria di Marco Manna del Team Vecm Racing di Fabio Villa e Alberto Gasparini, secondo Cesare Tricerri confermatosi alla sua seconda gara molto competitivo.
Chiude sul terzo gradino del podio Alessandro Piovani dopo un’accesa lotta con Tricerri.
Le coperture utilizzate per questa categoria sono le nuovissime Michelin Powercup Evo.
Nell’ Expert 600 (Challenge Michelin che gareggia all’interno del motoestate) vittoria di Niccolo’ Rosso della Scuderia MP Racing by Mondocorse di Maximiliano Pianosi, posizionatosi secondo assoluto nel MES 600 lottando come un leone.
Nell’ Expert 1000 prima vittoria del valdostano Luca Figerod che ha concluso primo nella classe regina del CRV.
Pilota della scuderia mp racing by mondocorse di maximiliano pianosi
Complimenti per la passione e la grinta dimostrata in questo ostico circuito per le 1000.
Si ringrazia per i premi oltre a Michelin, Plastick Bike, Duconda corse, Panta, Fontaneto.
Si ringrazia inoltre: l’organizzazione di Sprinthouse di Bruno Sandrini e Filippo Delmonte; il moto club Ducale e il moto club TTN Racing Club; tutti i tifosi e gli addetti che hanno lavorato in condizioni di estremo caldo.
CRV 2° round
Sul circuito Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari, immerso nelle colline parmensi, in un panorama spettacolare, che ha fatto da sfondo alle gare del secondo appuntamento stagionale del CRV Piemonte; un week-end scottante, sia per il clima torrido, sia per l’adrenalina e l’energia dei protagonisti in pista.
La prima categoria a schierarsi sulla griglia di partenza è la 600 EXPERT, che dopo 12 giri al cardiopalma, vede trionfare sul gradino più alto del podio Niccolò Rosso della scuderia MP Mondocorse, che in sella alla sua CBR 600 n° 44 è stato anche premiato per il “giro più veloce in gara”, ottenendo inoltre il 2° posto assoluto nel trofeo Motoestate (trofeo in cui corre CRV EXPERT), confermando la competitività delle gomme transalpine. In 2° posizione troviamo Giorgio Besana che nonostante il cambio di coperture, ha saputo dimostrare subito il suo potenziale in campionato. Sul 3° gradino del podio Angelo Pilla, sempre competitivo, nonostante una caduta durante le prove libere del sabato.
Segue la 1000 EXPERT, dove al 1° posto ritroviamo Ettore Carminati del Team Tecnobike Squadra Corse di cui è anche manager. 2° posizione per Danilo Viganò, new entry per il CRV, che si è contraddistinto subito per le sue potenzialità in campionato. Conclude il podio il valdostano Luca Figerod che dimostra, con la sua seconda gara ufficiale, di ‘avere manico’.
CRV ROOKIES
NELLA CATEGORIA assoluta si conferma il velocissimo Marco Manna tallonato da Alberto Pignatale, entrambi esordienti alla seconda gara ufficiale della loro vita. Li segue al 3° posto del podio il veterano Cesare Tricerri.
Crv Rookies 600: vincitore di categoria è Alberto Pignatale, della scuderia Novarace, che allunga in campionato dopo l’ottima performance ottenuta nella prima gara di Franciacorta. 2° Andrea de Masis e 3° Andrea Modena.
CRV ROOKIES 1000: al primo posto troviamo Cesare Tricerri, che in sella alla sua BMW S1000 RR entra di forza nel campionato, dimostrando da subito il suo potenziale. Al 2° posto il Dottor Luca Tettoni, che dopo un anno di competizioni, finalmente corona il suo sogno di salire sul podio,.dopo esserci sempre andato vicino. 3° sul podio Flavio Aulari.
Ora i motori si spengono, il paddock si svuota ed i nostri piloti stanchi, ma soddisfatti, sono già concentrati sulla prossima gara. Appuntamento a Modena il 4 e 5 Giugno, tutti animati da un unico scopo: dare gas e raggiungere la vetta del podio .
WEEK END DEL 6-7 GIUGNO A VARANO
MANCA POCO PER RIVEDERE NUOVAMENTE IL CAMPIONATO REGIONALE VELOCITA’ PIEMONTESE, QUESTA VOLTA SUL CIRCUITO DI VARANO DE MELEGARI (PR).
NELLA CATEGORIA ROOKIES si riconferma l’uso delle nuovissime Michelin Powercup Evo, si riconfermano i premi in gomme e non solo per i podi di categoria; inoltre un set di due gomme verrà sorteggiato tra i piloti iscritti al campionato.
NELLA CATEGORIA EXPERT i piloti potranno optare per le coperture Michelin Evo o Ultimate , sono riconfermati premi in gomme e non solo per i podi di catetegoria.
Scarica estratto del Programma di Gara – Varano
Domenica 3 Maggio 2015
Ottima la prima a Franciacorta
Si è concluso presso l’autodromo Daniel Bonara di Franciacorta (BS) il primo appuntamento stagionale del rinato Campionato Regionale Velocità Piemonte nel bellissimo contesto dei trofei Motoestate Wheelup.
Il Comitato Regionale del Piemonte, che ne ha fortemente appoggiato la rinascita, era presente con il vicepresidente Andrea Pizzoli e il responsabile velocità Pier Giuseppe Ortalda che hanno premiato i piloti ai podi di categoria.
Nella Rookies 600 vittoria per Alberto Pignatale della scuderia Novarace di Massimo Gioielli.
Nella Rookies 1000 vittoria di Marco Manna del team Vecm Racing di Fabio Villa e Alberto Gasparini
In questa categoria sono impiegate le nuovissime coperture Michelin Powercup Evo, che uniscono performance e semplicità di messa a punto, tali da permettere un facile miglioramento anche a chi le provava per la prima volta in gara.
Nel CRV Expert 600 (challenge Michelin che corre all’interno del Motoestate) vittoria di Niccolò Rosso della scuderia MP Racing by Mondocorse di Maximiliano Pianosi, il pilota Novarese si è anche piazzato quarto assoluto ad un passo dal podio Motoestate.
Nel CRV Expert 1000 (challenge Michelin che corre all’interno del Motoestate) vittoria di forza di Ettore Carminati, pilota e titolare insieme a Roberto Saccomani del team Tecnobike Squadra Corse. Carminati, come Rosso nella classe 600, si posizionava quarto assoluto nel Motoestate classe 1000.
Michelin in primo piano al via del CRV Piemonte
Motori accesi all’autodromo di Franciacorta dove questo week-end si accenderà per la prima volta il semaforo verde in occasione del primo round dei Trofei Wheelup Motoestate 2015.
Protagonista del week-end anche il CRV Piemonte, che all’interno di questo contesto disputerà la sua prima gara di questa nuova stagione, schierando in griglia di partenza 24 piloti della categoria Rookies e 13 della categoria Expert con classi 600 e 1000.
Di particolare rilievo la partecipazione di Bergamo Gomme, vendor ufficiale Michelin Italia che fornirà ai piloti esperti e agli amatori le nuove Michelin Power Cup Evo e Michelin Ultimate.
Il valore aggiunto sarà la presenza dal responsabile competizioni Michelin e del consulente Michelin il quale, nelle giornate di sabato e domenica, sarà disponibile per chiarimenti e consigli circa l’utilizzo delle coperture e per suggerimenti riguardo la regolazione della moto con le nuove coperture dell’azienda di Clermont-Ferrand
Le attività correlate a Michelin avranno dunque inizio la mattina del sabato, accompagneranno l’intero week-end di gara e sono rivolte a tutti i partecipanti dei campionati Rookies ed Expert del CRV Piemonte
30 Aprile 2015
Scaricabile di seguito il programma Gara – 1° round CRV Piemonte – Circuito Franciacorta 2-3 Maggio 2015
Programma di Gara – Circuito Franciacorta 2-3 Maggio 2015
28 Aprile 2015
IL CAMPIONATO REGIONALE PIEMONTESE AI BLOCCHI DI PARTENZA
Dopo diciotto anni di stop con la primavera 2015 riparte in Piemonte il Campionato Regionale di Velocità, patrocinato dal Comitato Regionale di Federmoto Piemonte e la cura della macchina organizzativa affidata al moto club novarese TTN.
Era infatti il 1997 quando si disputò l’ultima edizione del campionato di velocità subalpino, con i piloti impegnati allora sul circuito di Lombardore.Continua a leggere….. fonte http://www.trofeimoto.it
11 Aprile 2015
Il CAMPONATO REGIONALE VELOCITA’ Piemonte (CRV Piemonte) prenderà il via come da programma il week end del 2-3 Maggio presso l’autodromo di Franciacorta (Castrezzato BS).
Ricordiamo che e’ possibile ancora iscriversi al Campionato o partecipare come WILD CARD, scaricando il modulo ufficiale nella sezione Download Modulistica.
Pubblicato e scaricabile nella sezione Regolamento Tecnico il regolamento ufficiale CRV Piemonte.
19 Gennaio 2015
Il CRV Piemopnte sarà presente al Motorbike Expo di Verona presso lo stand dei Trofei Motoestate all’interno del padiglione 6, stand 1 AD, dove sarà possibile avere informazioni e iscriversi ancora con condizioni agevolate.

Congratulazioni per come è redatto questo articolo
dafazland
Buongiorno
Mi chiamo Marco e vorrei avere informazioni riguardo alle gare che avete in programma per la stagione 2015…
In particolare vorrei cortesemente conoscere un dettaglio dei costi che si dovranno sostenere (iscrizione, quota gara, pneumatici ecc..), vorrei sapere se e’ possibile partecipare come wild card… ed eventualmente sapere come comportarsi per l’iscrizione.
Grazie in anticipo per le informazioni
Saluti